Uno degli scopi dell'APAV è quello di sensibilizzare e coinvolgere attivamente la popolazione. Per questo motivo vengono organizzate serate informative, dibattiti, presentazioni, ma anche momenti di svago e di festeggiamenti.
Il calendario delle manifestazioni del 2025 è appena stato pubblicato. Scaricalo qui!
Per sottolineare i nostri 50 anni di esistenza, quest’anno proponiamo una serie di iniziative volte a valorizzare e far conoscere il lavoro che è stato svolto in vari ambiti, con uno sguardo al passato, al presente, ma soprattutto al futuro.
Sabato 12 aprile Maggia ore 14.00
Presentazione dei lavori di restauro al Portale Ricioli, Caraa dal Törc (MADIP10)
alle ore 14.30 seguirà l'Assemblea annuale ordinaria presso la Locanda Poncini e un momento conviviale
Scarica qui la locandina del Portale Riccioli e dell'assemblea.
Giovedì 22 maggio Cevio ore 20.00
“Serata barocca” nella Chiesa della Beata Vergine del Ponte, conosciuta anche come Chiesa della Rovana.
Seguirà un rinfresco.
Sabato 14 giugno Cerentino ore 17.00
Presentazione dei lavori di restauro alla Cappella Ca’ di Torill (CERCAP22)
Seguirà un rinfresco.
Sabato 23 agosto Bignasco ore 09.30
“Scoprire il territorio con l’APAV” Camminata popolare per tutti da Bignasco a Cavergno e ritorno,
scoprendo sul territorio i vari oggetti restaurati e valorizzati dalla nostra Associazione nel corso degli anni.
Al termine vi sarà un pranzo in comune.
13 - 14 settembre
Giornate europee del patrimonio Svizzera - “Storie di architettura”.
Sabato 22 novembre Avegno ore 14.00
“50 anni di passione per il territorio, il lavoro invisibile dell’APAV”
Conferenza aperta a tutti presso la sala parrocchiale di Avegno
Seguirà un rinfresco.
Le manifestazioni per le quali al momento non è stata ancora fissata una data, verranno segnalate via e-mail e tramite volantini o comunicati stampa.
In caso di cattivo tempo le attività previste all’esterno non avranno luogo.
Le manifestazioni (inaugurazioni, presentazioni, visite guidate) per le quali al momento non vi è ancora una data fissata, verranno segnalate via e-mail e tramite volantini. Se desiderate essere avvisati via e-mail, potete trasmetterci il vostro indirizzo scrivendoci:
Vi ricordiamo che i restauri eseguiti dalla nostra Associazione sono sempre visitabili, nel rispetto delle indicazioni sanitarie diramate dalle nostre Autorità.
L'archivio delle manifestazioni svolte negli scorsi anni è attualmente in allestimento.